La comunicazione del cane. Il naso.
Il principale sistema di comunicazione del cane è quello olfattivo.
Il senso dell'olfatto è così sviluppato nel cane che si configuri il mondo sotto forma di immagini olfattive.
La comunicazione olfattiva avviene tramite il deposito di odori che permangono a lungo nell'ambiente (feci,urine,secrezione dei sacchi anali) e che servono al cane per identificare altri soggetti e per marcare il territorio, sopratutto in presenza di odori di altri animali.
La marcatura territoriale con urine viene effettuata sia dal maschio che dalla femmina attraverso la deposizione dei feromoni,vale a dire di sostanze simili agli ormoni,in essa presenti.
A volte si osservano cani raspare con le zampe nel terreno:tale comportamento serve a spargere l'odore e non ,come spesso si pensa,a coprire le feci.
Quando i cani si annusano il posteriore è per percepire l'odore,altamente individuabile ,dai sacchi anali.